- numero approssimativo
- приближённое число
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
preciso — 1pre·cì·so agg., avv. I. agg. I 1a. FO delimitato con precisione, nitido e chiaro: tratti, contorni precisi, figure precise | specifico, ben determinato: programmi, obiettivi precisi, ignoro le ragioni precise del suo gesto; anche in funzione… … Dizionario italiano
uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… … Dizionario italiano
indicativo — [dal lat. tardo indicativus ]. ■ agg. 1. [che costituisce un chiaro indizio di qualcosa: è un fatto molto i. ] ▶◀ eloquente, istruttivo, rappresentativo, rivelatore, significativo, sintomatico. ◀▶ insignificante, irrilevante. 2. [di numero e sim … Enciclopedia Italiana
indicativo — in·di·ca·tì·vo agg., s.m. 1a. agg. BU che serve a indicare, che ha lo scopo di indicare 1b. agg. CO che costituisce un indizio, significativo: un atteggiamento, un fenomeno indicativo Sinonimi: caratteristico, sintomatico. 2. agg. CO… … Dizionario italiano
su — prep., avv., inter., s.m.inv. FO I. prep. I 1a. introduce una determinazione di stato in luogo indicando la posizione soprastante rispetto ad altro, a contatto o meno con esso: lo specchio sul camino, la luna sui tetti, poggiò il cappotto sulla… … Dizionario italiano
-tivo — tì·vo suff. è presente in aggettivi di origine latina di tradizione dotta e forma aggettivi deverbali che indicano relazione con il verbo di base, alcuni dei quali sono usati anche come sostantivi: accrescitivo, alternativo, amministrativo,… … Dizionario italiano
approssimazione — {{hw}}{{approssimazione}}{{/hw}}s. f. 1 Avvicinamento, accostamento | Per –a, in modo approssimativo, all incirca. 2 (mat.) Avvicinamento a un numero, o quantità, mediante numeri, o quantità, più semplici da rappresentare o da calcolare … Enciclopedia di italiano
mille — {{hw}}{{mille}}{{/hw}}[1000 nella numerazione araba, M in quella romana] A agg. num. card. inv. 1 Indica una quantità composta di dieci centinaia di unità ( spec. preposto a un s.) | A mille a –m, di mille in –m, mille per volta. 2 (est.)… … Enciclopedia di italiano
centinaio — /tʃenti najo/ s.m. [lat. tardo centenarium ] (pl. a, femm.). 1. [serie o insieme di cose in numero di cento unità, per lo più con valore approssimativo] ▶◀ [con valore determinato] cento. 2. (estens.) [con valore indeterminato, grande quantità di … Enciclopedia Italiana
esatto — /e zat:o/ agg. [dal lat. exactus, part. pass. di exigĕre nel sign. di condurre a termine ]. 1. [di persona, che fa le cose nel modo dovuto: è molto e. nell osservare il regolamento ] ▶◀ accurato, (iperb.) certosino, coscienzioso, diligente,… … Enciclopedia Italiana
meno — / meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus piccolo ]. ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco : vorrei spendere m. ; lavorare m. ] ◀▶ di più. ● Espressioni (con uso fig.): fare a meno (di qualcuno o qualcosa) … Enciclopedia Italiana